Pubblicità

Significato di appraisal

valutazione; stima; perizia

Etimologia e Storia di appraisal

appraisal(n.)

"Impostazione di un prezzo, valutazione," dal 1784, inglese americano, derivato da appraise + -al (2). Il significato figurato di "atto di valutare" (inizialmente un termine di critica letteraria) risale al 1817. Appraisement è precedente (anni '40 del 1600).

Voci correlate

Intorno al 1400, appreisen, che significa "attribuire un valore a qualcosa". Deriva dalla radice dell'antico francese aprisier, che si traduce come "valutare, fissare un prezzo" (XIV secolo, in francese moderno apprécier). Questa parola a sua volta proviene dal tardo latino appretiare, che significa "valutare, stimare", composto da ad ("verso", vedi ad-) e pretium ("prezzo", consulta price (n.)). La grafia originale in inglese, anche apprize, è stata modificata sotto l'influenza di praise. Parole correlate: Appraised; appraising.

anche re-appraisal, "rieducazione alla luce di nuovi fatti," dal 1846, da re- "indietro, di nuovo" + appraisal, oppure un sostantivo formato per andare con reappraise (v.).

Il suffisso che forma nomi d'azione a partire dai verbi, per lo più di origine latina e francese, significa "atto di ______are" (come in survival, referral). In medio inglese si trovava -aille, derivato dal francese femminile singolare -aille, e dal latino -alia, che è il plurale neutro del suffisso aggettivale -alis. Questo suffisso è stato nativizzato in inglese e viene usato con i verbi germanici, come si può vedere in bestowal, betrothal.

    Pubblicità

    Tendenze di " appraisal "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "appraisal"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of appraisal

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità