Pubblicità

Etimologia e Storia di astro-

astro-

Il termine astro- è attivo nella formazione di parole inglesi sin dalla metà del XVIII secolo e significa "stella o corpo celeste; spazio esterno." Deriva dal greco astro-, che è la radice e la forma combinata di astron, che significa "stella." Questo è collegato a aster, che significa anch'esso "stella," e proviene dalla radice ricostruita del proto-indoeuropeo *ster- (2), che significa "stella." Nella lingua greca antica, aster si riferiva tipicamente a "una stella," mentre astron era usato principalmente al plurale, per indicare "le stelle." Al singolare, spesso si riferiva specificamente a "Sirio," la stella più brillante del cielo.

Voci correlate

1903, dal francese astrobiologie; vedi astro- "stella" + biology. Correlati: Astrobiological; astrobiologist.

"Struttura di esplosione da cripto-impatti sulla Terra causata da impatto di meteoriti o asteroidi," 1961, letteralmente "ferita stellare," da astro- "stella" + greco bleme "lancio di un missile; ferita causata da un missile," da ballein "lanciare" (dalla radice PIE *gwele- "lanciare, raggiungere"). Coniato dal geologo statunitense Robert S. Dietz.

Pubblicità

Condividi "astro-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of astro-

Pubblicità
Trending
Pubblicità