Pubblicità

Significato di automotive

automobilistico; relativo alle automobili; meccanico

Etimologia e Storia di automotive

automotive(adj.)

"riguardante le automobili," 1898, un ibrido da auto- "auto," dal greco, e motive (agg.), dal latino. Usato in precedenza come sostantivo (1865) per riferirsi a un tipo di dispositivo simile a un elicottero.

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, il termine indicava "chi ha il controllo del movimento, chi causa il movimento, chi ha il potere di muovere qualcuno o qualcosa." Derivava dall'antico francese motif, che significa "mobile," oppure direttamente dal latino medievale motivus, che si traduceva come "mobile, spingente." Quest'ultimo proveniva dalla radice del participio passato di movere, che significa "muovere," e affondava le sue radici nella proto-indoeuropea *meue-, che significava "spingere via."

L'elemento di formazione delle parole di origine greca che significa "sé stesso, proprio, da solo, di per sé" (e in particolare, dal 1895, "automobile"), deriva dal greco autos, pronome riflessivo che significa "sé, stesso," il cui origine è sconosciuta. Era anche un elemento comune di formazione delle parole nell'antico greco, proprio come nell'inglese moderno, ma molto poche delle parole antiche sono sopravvissute fino ad oggi.

In greco, come elemento di formazione delle parole, auto- aveva il significato di "sé stesso, proprio, di per sé ('indipendentemente'); di per sé ('naturale, nativo, non creato'); proprio esattamente; insieme a." Prima di una vocale, diventava aut-; prima di un'aspirata, auth-. In greco veniva anche usato come prefisso per i nomi propri, come in automelinna "Melinna stessa." Il prefisso opposto sarebbe allo-.

    Pubblicità

    Tendenze di " automotive "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "automotive"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of automotive

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità