Pubblicità

Significato di automobile

veicolo a motore; automobile

Etimologia e Storia di automobile

automobile(adj.)

"autonomo, in grado di muoversi da solo," 1883, in riferimento ai tram elettrici, derivato dal francese automobile (aggettivo), 1861, un ibrido greco autos "da solo" (vedi auto-) + francese mobile "mobile," dal latino mobilis "movibile" (vedi mobile (aggettivo)).

automobile(n.)

"veicolo a motore autopropulso," 1895, dal francese automobile, abbreviazione di véhicule automobile (vedi automobile (agg.)). In greco moderno si chiama autokineto, che significa "si muove da solo." Nei primi anni, la parola francese aveva concorrenza da locomobile; in inglese altre forme iniziali erano motorcar e autocar (vedi). Un'auto elettrica era un electromobile (1899).

Voci correlate

"auto che contiene in sé un motore e una fonte di energia," 1895, da auto- + car.

Which is it to be? We observe that the London Times has lent the weight of its authority to the word "autocar," which it now prints without the significant inverted commas but with a hyphen, "auto-car." We believe that the vocable originated with a journal called the Hardwareman, which succeeded in obtaining the powerful support of the Engineer for its offspring. As for ourselves, being linguistic purists, we do not care for hybrid constructions—"auto" is Greek, while "car" is Latin and Celtic. At the same time, such clumsy phrases as "horseless carriages," "mechanical road carriages," and "self-propelled vehicles" are not meeting with general favour. Why not therefore adopt the philogically sound "motor-car," which could be run into a single word, "motorcar"? [The Electrical Engineer, Dec. 20, 1895]
Quale sarà? Notiamo che il Times di Londra ha dato il suo peso autoritario alla parola "autocar," che ora stampa senza le virgolette significative ma con un trattino, "auto-car." Crediamo che il termine sia nato da un giornale chiamato Hardwareman, che è riuscito a ottenere il potente supporto dell'Engineer per la sua creazione. Per quanto ci riguarda, essendo puristi linguistici, non ci piacciono le costruzioni ibride—"auto" è greco, mentre "car" è latino e celtico. Allo stesso tempo, frasi goffe come "carri senza cavalli," "carri stradali meccanici," e "veicoli a propulsione autonoma" non stanno riscuotendo un favore generale. Perché non adottare quindi il "motor-car" filologicamente corretto, che potrebbe essere unito in un'unica parola, "motorcar"? [The Electrical Engineer, 20 dicembre 1895]

Confronta automobile.

Verso la fine del XV secolo (Caxton), il termine indicava "capace di movimento, in grado di essere spostato, non fisso o stazionario." Deriva dal francese antico mobile (XIV secolo), a sua volta dal latino mobilis, che significa "movibile, facile da muovere; sciolto, non fermo." In senso figurato, il termine poteva anche riferirsi a qualcosa di "malleabile, flessibile, suscettibile, agile, veloce; cangiante, incostante, volubile." È una contrazione di *movibilis, derivante da movere, che significa "muovere" (dalla radice PIE *meue-, che significa "spingere via"). L'accezione sociologica di "capace di muoversi tra diversi livelli sociali" risale al 1927. L'espressione mobile home, che indica un "grande rimorchio parcheggiato stabilmente e utilizzato come abitazione," appare nel 1936. Infine, mobile phone è attestato nel 1983.

A long-distance number tapped into an Illinois Bell car telephone glowed red on a display. Satisfied that the digits were correct, I pushed the SEND button on the phone. Familiar beeps and boops emerged from the handset. Then, before a half block of this Chicago suburb had slipped by, I was in contact with my New York office. ["Take-along Telephones," Popular Science, October 1983]
Un numero a lungo raggio inserito in un telefono da auto dell'Illinois Bell si illuminò di rosso su un display. Soddisfatto che le cifre fossero corrette, premerei il pulsante di INVIO sul telefono. Dalla cornetta emersero i familiari beep e boop. Poi, prima che mezza strada di questo sobborgo di Chicago fosse trascorsa, ero già in contatto con il mio ufficio di New York. ["Take-along Telephones," Popular Science, ottobre 1983]
Pubblicità

Tendenze di " automobile "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "automobile"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of automobile

Pubblicità
Trending
Pubblicità