Pubblicità

Significato di benefit

vantaggio; beneficio; aiuto

Etimologia e Storia di benefit

benefit(n.)

Verso la fine del XIV secolo, il termine benefet si riferiva a un "atto buono o nobile; azione utile o amichevole," e anche a "una cosa benefica; vantaggio, profitto." Derivava dall'anglo-francese benfet (che in antico francese era bienfait), e affondava le radici nel latino benefactum, che significava "buona azione." Questo a sua volta proveniva da bene facere, dove bene (vedi bene-) significava "bene" e facere significava "fare," un concetto che risale alla radice proto-indoeuropea *dhe-, che indicava "mettere, porre." Il significato di "spettacolo pubblico o intrattenimento organizzato per raccogliere fondi a favore di una persona sfortunata meritevole o di una causa benefica" è emerso negli anni '80 del Seicento.

benefit(v.)

"fare del bene, essere di aiuto," fine del XV secolo, derivato da benefit (sostantivo). Correlati: Benefited; benefiting.

Voci correlate

"sostegno finanziario (soprattutto per spese mediche) a cui si ha diritto tramite lavoro o appartenenza," 1895, plurale di benefit (n.).

a volte beni-, elemento di formazione delle parole che significa "bene," dal latino bene (avv.) "bene, nel modo giusto, onorevolmente, correttamente," dal PIE *dwenelo-, forma suffissa (avverbiale) della radice *deu- (2) "fare, eseguire; mostrare favore, venerare." Opposto a mal-. Dalla stessa fonte provengono il latino bonus "buono," bellus "bello, fine, carino," e possibilmente beatus "beato," beare "rendere beato."

Pubblicità

Tendenze di " benefit "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "benefit"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of benefit

Pubblicità
Trending
Pubblicità