Pubblicità

Significato di beneficiary

beneficiario; chi riceve vantaggi; persona privilegiata

Etimologia e Storia di beneficiary

beneficiary

Negli anni 1610 (sostantivo) si riferiva a "chi riceve profitti o vantaggi," mentre negli anni 1620 (aggettivo) descriveva "collegato alla ricezione di profitti o vantaggi." Probabilmente deriva dal francese bénéficiaire, a sua volta dal latino beneficiarius, che significa "chi gode di un favore, privilegiato." Questo termine latino proviene da beneficium, che indica "un favore, un servizio, generosità, gentilezza, beneficio." La radice di beneficium è beneficus, che significa "generoso, gentile, benevolo, disponibile," derivante da bene- (che significa "buono, bene," vedi bene-) e -ficus, che indica "che fa, che compie." Quest'ultima parte proviene da -ficere, forma derivata di facere, che significa "fare, creare," e ha radici nella proto-indoeuropea *dhe-, che significa "mettere, porre."

Voci correlate

a volte beni-, elemento di formazione delle parole che significa "bene," dal latino bene (avv.) "bene, nel modo giusto, onorevolmente, correttamente," dal PIE *dwenelo-, forma suffissa (avverbiale) della radice *deu- (2) "fare, eseguire; mostrare favore, venerare." Opposto a mal-. Dalla stessa fonte provengono il latino bonus "buono," bellus "bello, fine, carino," e possibilmente beatus "beato," beare "rendere beato."

*dhē-, una radice del Proto-Indoeuropeo che significa "mettere, collocare."

Potrebbe far parte di parole come: abdomen; abscond; affair; affect (v.1) "impressionare mentalmente;" affect (v.2) "fingere di;" affection; amplify; anathema; antithesis; apothecary; artifact; artifice; beatific; benefice; beneficence; beneficial; benefit; bibliothec; bodega; boutique; certify; chafe; chauffeur; comfit; condiment; confection; confetti; counterfeit; deed; deem; deface; defeasance; defeat; defect; deficient; difficulty; dignify; discomfit; do (v.); doom; -dom; duma; edifice; edify; efface; effect; efficacious; efficient; epithet; facade; face; facet; facial; -facient; facile; facilitate; facsimile; fact; faction (n.1) "partito politico;" -faction; factitious; factitive; factor; factory; factotum; faculty; fashion; feasible; feat; feature; feckless; fetish; -fic; fordo; forfeit; -fy; gratify; hacienda; hypothecate; hypothesis; incondite; indeed; infect; justify; malefactor; malfeasance; manufacture; metathesis; misfeasance; modify; mollify; multifarious; notify; nullify; office; officinal; omnifarious; orifice; parenthesis; perfect; petrify; pluperfect; pontifex; prefect; prima facie; proficient; profit; prosthesis; prothesis; purdah; putrefy; qualify; rarefy; recondite; rectify; refectory; sacrifice; salmagundi; samadhi; satisfy; sconce; suffice; sufficient; surface; surfeit; synthesis; tay; ticking (n.); theco-; thematic; theme; thesis; verify.

Potrebbe anche essere all'origine di: in sanscrito dadhati "mette, colloca;" in avestano dadaiti "lui mette;" in antico persiano ada "lui ha fatto;" in ittita dai- "mettere;" in greco tithenai "mettere, collocare;" in latino facere "fare, compiere; realizzare; causare;" in lituano dėti "mettere;" in polacco dziać się "accadere;" in russo delat' "fare;" in alto tedesco antico tuon, in tedesco tun, in antico inglese don "fare."

La radice protoindoeuropea significa "fare, compiere; mostrare favore, venerare."

Potrebbe formare tutto o parte di: beatific; beatify; beatitude; Beatrice; beau; beauty; Bella; belle; beldam; belladonna; belvedere; bene-; benedict; Benedictine; benediction; benefactor; beneficiary; benefice; beneficence; benefit; benevolent; benign; bonanza; bonbon; bonhomie; bonito; bonjour; bonny; bonus; boon (agg.); bounty; debonair; embellish.

Potrebbe anche essere la fonte di: latino bene (avv.) "bene, nel modo giusto, onorevolmente, correttamente," bonus "buono," bellus "bello, fine, carino," e forse beatus "benedetto," beare "rendere beato."

    Pubblicità

    Tendenze di " beneficiary "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "beneficiary"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of beneficiary

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità