Pubblicità

Significato di benison

benedizione; favore; benedetto

Etimologia e Storia di benison

benison(n.)

Intorno al 1300, il termine significava "benedizione, beatitudine" ed derivava dal francese antico beneison, beneiçon, che indicava "benedizione, benedizione". Queste parole a loro volta provenivano dal latino tardo benedictionem (vedi benediction).

Voci correlate

"atto di parlare bene di qualcuno o di benedire; invocazione della benedizione divina," circa 1400, benediccioun, dal latino tardo benedictionem (nominativo benedictio), "una benedizione," sostantivo d'azione derivato da benedicere (in latino classico due parole, bene dicere) "parlare bene di, benedire," da bene "bene" (dalla radice PIE *deu- (2) "fare, compiere; mostrare favore, venerare") + dicere "dire, parlare" (dalla radice PIE *deik- "mostrare," anche "pronunciare solennemente").

Il significato più antico in inglese è quello di grazia prima dei pasti. Il francese ha rielaborato la sua forma della parola nel XVI secolo; la forma francese più antica, beneiçon, è passata nel medio inglese come benison.

    Pubblicità

    Tendenze di " benison "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "benison"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of benison

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità