Pubblicità

Significato di besides

oltre a; in aggiunta; altrimenti

Etimologia e Storia di besides

besides(prep.)

Attestato dal circa 1200, comune dopo il 1400, deriva da beside (vedi) + genitivo avverbiale -s. In passato condivideva tutti i significati di beside, ma ora è propriamente limitato al significato avverbiale di "in aggiunta a, altrimenti." La forma colloquiale abbreviata 'sides è attestata negli anni 1570.

Voci correlate

Intorno al 1200, deriva dall'inglese antico be sidan, che significa "accanto a" (usato solo come due parole). Questo è composto da be- e sidan, che è il dativo di side (sostantivo). Già nel 1200 si scriveva come una sola parola e veniva usato sia come avverbio che come preposizione. Il significato alternativo in medio inglese di "fuori" è ancora presente nell'espressione beside oneself, che significa "fuori di sé" (fine del XV secolo).

    Pubblicità

    Tendenze di " besides "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "besides"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of besides

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "besides"
    Pubblicità