Pubblicità

Significato di bow tie

cravatta a farfalla; cravatta annodata a forma di fiocco

Etimologia e Storia di bow tie

bow tie(n.)

"cravatta legata a forma di fiocco o nodo con due asole," attestato dal 1887, derivato da bow (sostantivo) nel significato di "nastro o altro tessuto legato in un nodo a fiocco" (dal 1874) + tie (sostantivo).

Voci correlate

[piegare il corpo] In medio inglese si scrive bouen, derivato dall'antico inglese bugan, che significa "piegarsi, diventare curvo, assumere una direzione curva; chinarsi, piegare il corpo in segno di rispetto o riverenza, sottomettersi," ma anche "tornare indietro." Questo verbo appartiene alla seconda classe dei verbi forti; il passato è beag e il participio passato è bogen. La sua origine si trova nel proto-germanico *bugon, che deriva da *beugen, a sua volta radicato nella proto-indoeuropea *bheug-, che significa "piegare." Tra i termini correlati troviamo Bowed e bowing.

Il termine bow out, che significa "ritirarsi," compare nel 1917, evocando l'idea di "uscire facendo un inchino."

Tra i cognati germanici troviamo l'olandese buigen, il medio basso tedesco bugen, l'antico alto tedesco biogan, il tedesco biegen e il gotico biugan, tutti con il significato di "piegare." In antico norreno si usa boginn, che significa "curvo."

Il termine medio inglese teie, tie, significava "corda, cordino, catena" ed derivava dall'inglese antico teag, che indicava "corda, nastro, cinghia, manette; qualsiasi cosa usata per legare, ciò con cui qualcosa è fissata". Le sue origini risalgono al proto-germanico *taugo (da cui anche il norreno taug "legame", tygill "filo"), e alla radice indoeuropea *deuk- che significava "guidare" (da cui anche l'inglese antico teon "tirare, trascinare").

Intorno al 1300 il termine ha iniziato a essere usato per indicare "confinamento, costrizione". Il significato figurato si è sviluppato negli anni '50 del 1500. L'uso per indicare una "cravatta, nodo di cravatta" (solitamente un semplice nodo anteriore) è attestato dal 1761; tie-tack, ovvero il fermacravatta, è documentato dal 1961. L'espressione figurativa old school tie (1938) si riferiva letteralmente a una cravatta di un motivo caratteristico indossata dagli ex studenti di una specifica scuola inglese.

Nel contesto ferroviario, il significato di "trave trasversale tra e sotto i binari per mantenerli in posizione" è attestato dal 1857, in inglese americano. Nella notazione musicale, il segno che indica l'esecuzione continua delle note è chiamato così già negli anni '50 del 1600.

Il significato di "parità tra concorrenti" risale agli anni '70 del 1600, derivando dall'idea di un collegamento. Il termine tie-breaker nello sport e nei giochi è documentato dal 1938. Un tie-dog (circa 1300) era un antico modo di riferirsi a un cane feroce o a un cane da guardia che doveva essere tenuto legato.

    Pubblicità

    Tendenze di " bow tie "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "bow tie"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of bow tie

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "bow tie"
    Pubblicità