Pubblicità

Significato di cassette

cassetta; cartuccia di nastro magnetico

Etimologia e Storia di cassette

cassette(n.)

Nel 1793, il termine indicava "una piccola scatola" e proveniva dal francese cassette, un diminutivo dell'antico francese settentrionale casse, che significava "scatola" (puoi fare riferimento a case (n.2)). L'accezione di "caricatore di nastro magnetico" è emersa nel 1960.

Voci correlate

La parola "receptacle, box, that which encloses or contains" risale ai primi anni del 1400, proveniente dall'anglo-francese e dall'antico francese casse (che in antico francese era chasse, ovvero "case, reliquary"; in francese moderno si dice châsse). La radice latina è capsa, che significa "box, repository" (soprattutto per i libri), derivante da capere, che vuol dire "to take, hold" e affonda le sue origini nella radice proto-indoeuropea *kap-, che significa "to grasp".

Il significato di "outer protective covering" emerge verso la fine del 1400. A partire dagli anni '60 del 1600, viene usato anche nel senso di "frame" (come in staircase, casement). In ambito militare, il termine si diffonde negli anni '60 del 1600, grazie a case-shot, che indica "small projectiles put in cases" (piccole pallottole inserite in contenitori), un'espressione coniata negli anni '20 del 1600. La sua applicazione nel mondo della stampa (documentata per la prima volta negli anni '80 del 1500) si riferisce ai due vassoi di legno poco profondi in cui i compositori ripongono i caratteri tipografici, organizzati in scomparti per un accesso rapido. Questo ha portato all'uso di upper-case per le lettere maiuscole (introdotto nel 1862), così chiamato per la sua posizione elevata sul tavolo inclinato del compositore, e lower-case per le lettere minuscole.

The cases, or receptacles, for the type, which are always in pairs, and termed the 'upper' and the 'lower,' are formed of two oblong wooden frames, divided into compartments or boxes of different dimensions, the upper case containing ninety-eight and the lower fifty-four. In the upper case are placed the capital, small capital, and accented letters, also figures, signs for reference to notes &c.; in the lower case the ordinary running letter, points for punctuation, spaces for separating the words, and quadrats for filling up the short lines. [The Literary Gazette, Jan. 29, 1859]
I "cases", o contenitori, per i caratteri tipografici, che sono sempre in coppia e chiamati 'upper' e 'lower', sono costituiti da due telai di legno oblunghi, suddivisi in scomparti o scatole di diverse dimensioni. Il 'upper case' ne contiene novantotto e il 'lower case' cinquantaquattro. Nel 'upper case' si trovano le lettere maiuscole, le minuscole e quelle accentate, oltre ai numeri e ai segni per le note; nel 'lower case' ci sono le lettere comuni, i segni di punteggiatura, gli spazi per separare le parole e i quadrati per riempire le righe corte. [The Literary Gazette, 29 gennaio 1859]

Metà del XV secolo, "scatola piccola per gioielli, ecc.," probabilmente un diminutivo inglese di cask con -et, oppure da una corruzione del francese casset "un cofanetto, una cassa" (vedi cassette).

È anche il nome di un editore per una raccolta di pezzi letterari o musicali selezionati (1828). Il significato "bara" (soprattutto una costosa) è inglese americano, probabilmente eufemistico, attestato dal 1832.

Thank Heaven, the old man did not call them "CASKETS!"—a vile modern phrase, which compels a person of sense and good taste to shrink more disgustfully than ever before from the idea of being buried at all. [Hawthorne, "Our Old Home," 1862]
Grazie al cielo, il vecchio non li ha chiamati "CASKETS!"—una vile espressione moderna, che costringe una persona di buon senso e gusto a ritirarsi con ancora più disgusto dall'idea di essere sepolta. [Hawthorne, "Our Old Home," 1862]

"una cassetta di nastro video," 1970, da video + cassette. Videocassette recorder è del 1971 (spesso VCR, che è anch'esso del 1971). Videotape recorder è attestato dal 1954 per i primi dispositivi a bobina aperta.

    Pubblicità

    Tendenze di " cassette "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cassette"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cassette

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità