Pubblicità

Significato di catchword

parola d'ordine; slogan; termine ricorrente

Etimologia e Storia di catchword

catchword(n.)

Nel 1730, si riferiva a "la prima parola della pagina successiva inserita nell'angolo in basso a destra di ciascuna pagina di un libro," utilizzata come guida per i rilegatori, derivata da catch (verbo) + word (sostantivo); si è poi estesa a "parola catturata e ripetuta" (soprattutto in senso politico) entro il 1795. Il significato letterale è ormai scomparso, mentre quello figurato è ancora vivo.

Voci correlate

Intorno al 1200, il significato di "prendere, catturare" si sviluppa dall'anglo-francese o dal vecchio francese cachier, che indicava l'azione di "catturare" animali (in francese antico chacier significava "cacciare, inseguire, scacciare" animali, mentre in francese moderno è chasser "cacciare"). Questa parola deriva dal latino volgare *captiare, che significava "cercare di afferrare, inseguire" (da cui anche lo spagnolo cazar e l'italiano cacciare), a sua volta proveniente dal latino captare "prendere, afferrare", un frequente di capere "prendere, afferrare" (dalla radice indoeuropea *kap-, che significa "afferrare"). Questo termine è un doppione di chase (verbo).

Nei primi testi in medio inglese, catch assume anche il significato di "inseguire, cacciare", che poi si è evoluto in chase (verbo). Riguardo al sonno e simili, il termine inizia a essere usato nel XIV secolo; per le infezioni risale agli anni '40 del 1500; per il fuoco è attestato dal 1734 (si può paragonare al greco aptō, che significa "fissare, unire, attaccare, afferrare, toccare", ma anche "accendere, dar fuoco, prendere fuoco"). Tra i termini correlati troviamo: Catched (ormai obsoleto), catching, caught.

Il significato di "fare il ricevitore nel baseball" è documentato dal 1865. L'espressione catch on, che significa "capire, afferrare un concetto", compare nel linguaggio colloquiale americano nel 1884. L'espressione catch the eye, che indica "attirare l'attenzione", è attestata nel 1718. Infine, Catch as catch can ha origini nel tardo XIV secolo (cacche who that cacche might).

"Suono o combinazione di suoni in una lingua come segno di un concetto," anche le parole o i caratteri stampati che lo rappresentano; inglese antico word "parola, discorso, espressione, frase, affermazione, notizia, rapporto, parola," dal proto-germanico *wurda-.

Questo è ricostruito (Watkins) a partire dal proto-indoeuropeo *were- (3) "parlare, dire" (vedi verb). I cognati germanici includono Old Saxon, Old Frisian word, olandese woord, alto tedesco antico, tedesco wort, norreno orð, gotico waurd.

Il significato "promessa" era presente nell'inglese antico, così come il senso teologico di "Scrittura Sacra, messaggio di Dio, dottrina cristiana." L'espressione take (one) at (one's) word appare negli anni '30 del 1500.

Al plurale, il significato "alterco verbale, scambio di parole espressive di rabbia" (come in have words with) risale alla metà del XV secolo; have strong words è attestato dalla fine del XIII secolo.

A word to the wise proviene dal latino verbum sapienti satis est "una parola al saggio è sufficiente." In a word "brevemente" compare negli anni '90 del 1500. Word of mouth "parole dette, comunicazione orale" (distinta da parole scritte) è documentato negli anni '50 del 1500. In psicologia word-association è attestato nel 1910. Word-wrap risale al 1977.

It is dangerous to leave written that which is badly written. A chance word, upon paper, may destroy the world. Watch carefully and erase, while the power is still yours, I say to myself, for all that is put down, once it escapes, may rot its way into a thousand minds, the corn become a black smut, and all libraries, of necessity, be burned to the ground as a consequence. [William Carlos Williams, "Paterson"]
È pericoloso lasciare scritto ciò che è mal scritto. Una parola fortuita, su carta, può distruggere il mondo. Fai attenzione e cancella, finché hai il potere di farlo, dico a me stesso, perché tutto ciò che viene messo per iscritto, una volta che sfugge, può marcire in mille menti, il grano diventare una macchia nera, e tutte le biblioteche, per necessità, essere bruciate fino alle fondamenta come conseguenza. [William Carlos Williams, "Paterson"]

Il termine catchphrase, che significa "frase che si diffonde e viene ripetuta," risale al 1837 ed è composto da catch (verbo) e phrase (sostantivo). L'idea alla base è che certe parole riescano a "catturare" l'attenzione e a rimanere impresse nella mente (si veda anche catchword, che è più antico e potrebbe aver ispirato questo termine; c'è anche catchy). Inizialmente usato in contesti politici, è diventato comune anche per citazioni di opere teatrali che hanno guadagnato popolarità.

This new experiment consists in a "divorce of bank and State." This is a mere catch-phrase, which was originally introduced by artful and designing politicians to impose upon the credulity and honesty of the people. Many have adopted it without reflecting or inquiring as to its import, or its consequences. [Sen. Talmage (Georgia), U.S. Senate debate on the Sub-Treasury Bill, Sept. 22, 1837]
Questo nuovo esperimento consiste in un "divorzio tra banca e Stato." Si tratta di un mero catchphrase, introdotto originariamente da politici astuti e ingannevoli per sfruttare la credulità e l'onestà del popolo. Molti lo hanno adottato senza riflettere o interrogarsi sul suo significato e sulle sue conseguenze. [Sen. Talmage (Georgia), dibattito del Senato degli Stati Uniti sul Sub-Treasury Bill, 22 settembre 1837]
In political or partisan squibs, the introduction of such phrases may be properly allowed, though sparingly ; for they are most undoubtedly a species of ornament that soon nauseates upon repetition. There is a still lower species of "slang," consisting of the "catch phrase of the day," in great vogue among the gods at the minor theatres, that we only mention to reprobate entirely ; and which, as common sense is no ingredient in its concoction, is as destitute of energy as it is abhorrent to a cultivated ear. ["T.A.," "Guide for the Writing-Desk; or, Young Author's and Secretary's Friend," etc., London, 1846]
Nei testi politici o di parte, l'uso di tali frasi può essere giustificato, sebbene con parsimonia; poiché sono senza dubbio una forma di abbellimento che presto stanca per la ripetizione. Esiste una forma ancora più bassa di "gergo," rappresentata dal "catchphrase del giorno," molto in voga tra gli dèi dei teatri minori, che menzioniamo solo per condannarla completamente; e che, essendo priva di buon senso nella sua creazione, è tanto priva di energia quanto sgradevole per un orecchio colto. ["T.A.," "Guide for the Writing-Desk; or, Young Author's and Secretary's Friend," ecc., Londra, 1846]
    Pubblicità

    Tendenze di " catchword "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "catchword"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of catchword

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità