Pubblicità

Significato di changeful

cambiabile; inconstante; mutevole

Etimologia e Storia di changeful

changeful(adj.)

"inconstante, capriccioso," attorno al 1600, derivato da change (sostantivo) + -ful. Correlato: Changefulness.

Voci correlate

Attorno al 1200, il termine indicava "l'atto o il fatto di cambiare" e proveniva dall'anglo-francese chaunge e dall'antico francese change, che significavano "scambio, ricompensa, reciprocità." Queste parole derivano dal verbo changier, che significa "alterare, scambiare, cambiare" (vedi change (v.)). Un termine correlato è changes.

Il significato di "situazione diversa, varietà, novità" è emerso negli anni '80 del 1600 (come in for a change, anni '90 del 1600). L'idea di "qualcosa sostituito da qualcos'altro" risale agli anni '90 del 1500. L'accezione di "luogo dove i mercanti si incontrano per fare affari" è attestata attorno al 1400. Il significato di "passaggio dalla vita alla morte" è di origine biblica (anni '10 del 1600).

Il senso finanziario di "saldo di denaro restituito dopo aver sottratto il prezzo di un acquisto dalla somma pagata" è documentato negli anni '20 del 1600; da qui l'espressione make change (attestata nel 1865).

Il significato legato al suono delle campane risale agli anni '10 del 1600 e si riferisce a "qualsiasi sequenza diversa da quella diatonica." Da qui deriva l'espressione figurativa ring changes, che significa "ripetere in ogni possibile ordine" (anni '10 del 1600). L'espressione figurativa change of heart è documentata nel 1828. Riferendosi alle donne, change of life, che indica "cessazione definitiva delle mestruazioni," è attestata dal 1834.

Il -ful è un elemento che si unisce ai sostantivi (e, nella lingua inglese moderna, anche alle radici dei verbi) per indicare "pieno di, caratterizzato da," ma può anche riferirsi a "quantità o volume contenuto" (handful, bellyful). Questo suffisso deriva dall'inglese antico -full, -ful, che si origina dall'aggettivo full. Inizialmente era una parola a sé stante, ma nel tempo si è fusa con il sostantivo che la precede. È imparentato con il tedesco -voll, il norreno -fullr e il danese -fuld. Molti aggettivi inglesi che terminano in -ful hanno avuto, in diverse epoche, sia un significato passivo ("pieno di x") che uno attivo ("che causa x; pieno di occasioni per x").

In inglese antico e medio è piuttosto raro, poiché full veniva comunemente posposto al sostantivo (ad esempio, in inglese antico fulbrecan significa "violare," fulslean "uccidere completamente," fulripod "maturo;" in inglese medio si trovano forme come ful-comen "raggiungere (uno stato), realizzare (una verità)," ful-lasting "durabilità," ful-thriven "completo, perfetto," e così via).

    Pubblicità

    Tendenze di " changeful "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "changeful"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of changeful

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità