Pubblicità

Etimologia e Storia di coelo-

coelo-

prima delle vocali coel-, elemento di formazione delle parole in composti scientifici che significa "cavo," derivato dalla forma latinizzata del greco koilos "cavo," dalla radice PIE *keue- "gonfiarsi," che significa anche "volta, buco."

Voci correlate

*keuə-, radice proto-indoeuropea che significa "gonfiarsi," ma anche "volta" o "buco."

Potrebbe costituire tutto o parte di: accumulate; accumulation; cave; cavern; cavity; celiac; church; codeine; coelacanth; coeliac; coelomate; concave; cumulate; cumulative; cumulus; enceinte; excavate; kirk; kymatology; Kyrie eleison.

Potrebbe anche essere all'origine di: il sanscrito svayati "si gonfia, è forte;" il greco kyein "gonfiarsi," koilos "vuoto, scavato, spazioso, profondo;" il latino cumulus "un mucchio, una massa, un surplus;" il lituano šaunas "solido, adatto, capace;" il medio irlandese cua "vuoto;" l'armeno soyl "cavità."

    Pubblicità

    Condividi "coelo-"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of coelo-

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità