Pubblicità

Significato di coign

angolo sporgente; spigolo; punto di osservazione

Etimologia e Storia di coign

coign(n.)

anche coigne, una forma arcaica di quoin (vedi), la cui sopravvivenza è dovuta all'espressione coign of vantage di Shakespeare ("Macbeth" I.vi.), resa popolare da Sir Walter Scott; in questa frase si riferisce correttamente a "un angolo sporgente" (per l'osservazione).

Voci correlate

Negli anni 1530, nel contesto dell'architettura e della muratura, il termine si riferiva a un "pietra angolare, angolo solido esterno," una variante ortografica di coin (sostantivo); nei primi usi, era impiegato anche in altri significati di quella parola, incluso "un cuneo, pezzo di pietra, legno, ecc. a forma di cuneo."

    Pubblicità

    Tendenze di " coign "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "coign"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of coign

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità