Pubblicità

Significato di combat

combattimento; lotta; conflitto

Etimologia e Storia di combat

combat(v.)

Negli anni 1560, il verbo combat inizia a essere usato in inglese per indicare l'azione di combattere, lottare o contendersi qualcosa, e viene impiegato in modo intransitivo. La sua origine è francese, proveniente dal termine combat del XVI secolo, che a sua volta deriva dall'antico francese combattre del XII secolo. Questo si radica nel tardo latino combattere, che si compone di com, che significa "insieme" o "l'uno contro l'altro" (puoi trovare maggiori dettagli su questo prefisso nella voce com-), e battuere, che significa "battere" o "combattere" (puoi consultare batter per ulteriori informazioni). L'uso transitivo del verbo, in cui si indica un soggetto che combatte contro un oggetto, emerge negli anni 1580, mentre il significato figurato si sviluppa negli anni 1620. Alcune forme correlate includono Combated (combattuto), combating (combattendo), combatted (combattuto, forma alternativa) e combatting (combattendo, forma alternativa).

combat(n.)

Negli anni 1560, il termine indicava "una lotta," inizialmente usato soprattutto per descrivere "un duello tra due persone armate" (in seguito distinto come single combat, negli anni 1620), ma anche in un senso più ampio di "qualsiasi conflitto o combattimento tra forze opposte." Deriva dal francese combat (vedi combat (v.)).

Voci correlate

“colpire ripetutamente, picchiare in modo violento e rapido,” inizio del XIV secolo, dall’antico francese batre “battere, colpire” (XI secolo, francese moderno battre “battere, colpire”), dal latino battuere, batuere “battere, colpire,” una parola rara nel latino letterario ma evidentemente antica e popolare nel latino volgare. Si dice che sia probabilmente presa in prestito dal gallico (confronta il gallese bathu “battere,” l’irlandese e il gaelico bat, bata “bastone, clava”) e forse derivi dalla radice ricostruita del protoindoeuropeo *bhau- “colpire.” (fonte anche del gallese bathu “battere;” dell’antico inglese beadu “battaglia,” beatan “battere,” bytl “martello, mazzetta”).

La parola ha iniziato a essere ampiamente usata per riferirsi agli abusi domestici nel 1962. Correlati: Battered; battering. Battering-ram è un’arma antica (latino aries), ma l’espressione è attestata solo a partire dagli anni 1610.

Metà del 1400 (aggettivo) "che combatte, disposto al combattimento;" fine del 1400 (sostantivo) "chi partecipa a una battaglia;" deriva dal francese antico combatant (francese moderno combattant) "abile nel combattere, bellicoso" (usato anche come sostantivo in francese antico), participio presente dell'aggettivo combattre (vedi combat (v.)).

Pubblicità

Tendenze di " combat "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "combat"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of combat

Pubblicità
Trending
Pubblicità