Pubblicità

Significato di cross-patch

persona scontrosa; persona capricciosa; lamentoso

Etimologia e Storia di cross-patch

cross-patch(n.)

anche crosspatch, "persona scontrosa," di solito femminile, circa 1700, da cross (aggettivo) "di cattivo umore" + patch (sostantivo 2) "giullare professionista," o forse da o rinforzato da patch (sostantivo 1) "pezzo."

Voci correlate

Negli anni 1520, in parte come abbreviazione di across e in parte dall’avverbio (vedi cross (adv.)). Il significato originale era "cadere di traverso, trovarsi di traverso rispetto alla direzione principale, passare da un lato all'altro." Il significato di "intersecarsi, trovarsi l'uno sull'altro" risale al circa 1600.

Il senso di "avverso, contrario, ostacolante, opposto" appare negli anni 1560; per le persone, "scontroso, di cattivo umore," dagli anni 1630, probabilmente derivato dai significati precedenti di "contrario, di traverso," in particolare riferito ai venti e alle navi a vela. Una forma enfatica del 19° secolo era cross as two sticks (1807), un gioco di parole sul verbo. Cross-grained deriva dagli anni 1670 per indicare il legno; come "opposto per natura o temperamento" dagli anni 1640.

"fool, clown," 1540s, forse dall'italiano pazzo "fool," una parola di origine sconosciuta. Potrebbe derivare dall'alto tedesco antico barzjan "delirare" [Klein]. Ma Buck sostiene che pazzo sia originariamente eufemistico e derivi dal latino patiens "sofferente," usato in medicina per "il paziente." La forma potrebbe essere stata influenzata da un'etimologia popolare che la collega a patch (n.1), sull'idea del vestiario rattoppato di un pazzo.

    Pubblicità

    Tendenze di " cross-patch "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cross-patch"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cross-patch

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità