Pubblicità

Significato di cupreous

di rame; color rame

Etimologia e Storia di cupreous

cupreous(adj.)

Negli anni 1660, il termine si riferiva a qualcosa che "consisteva in o conteneva rame." Proveniva dal latino tardo cupreus, che significa "di rame," derivato da cuprum, una forma alternativa di cyprum, anch'essa significante "rame" (vedi copper (n.1)). Il significato di "colore rame" è attestato dal 1804. Correlato: Cupric (1799).

Voci correlate

Elemento metallico malleabile, noto per il suo peculiare colore rosso, tenacità, malleabilità e conducibilità elettrica. Il termine proviene dall'inglese antico coper, derivato dal proto-germanico *kupar (da cui anche il medio olandese koper, l'antico norreno koparr e l'antico alto tedesco kupfar), e risale al latino tardo cuprum, una contrazione di Cyprium (aes), che significa "metallo cipriota," in riferimento al greco Kyprios, che significa "Cipro" (vedi Cyprus).

Nell'antico greco si usava khalkos per indicare "minerale, rame, bronzo." Un'antica parola indoeuropea per "minerale, rame, bronzo" è conservata nel sanscrito ayah e nel latino aes. Inizialmente, in latino, aes indicava "rame," ma il significato si è esteso per includere la sua lega con lo stagno (vedi bronze). Poiché questa lega era molto più utilizzata del rame puro, il termine ha finito per riferirsi principalmente all'alleato, mentre un nuovo termine è emerso per indicare il "rame," ispirato dalla forma latina del nome dell'isola di Cipro, dove il rame veniva estratto (gli alchimisti associavano il rame a Venere).

Il termine aes è passato nelle lingue germaniche (che inizialmente non facevano distinzione tra rame e le sue leghe) e ha dato origine all'inglese ore. In latino, aes era anche usato in molte espressioni figurate per indicare "denaro contante, moneta, debito, salario."

Il simbolo chimico Cu deriva da cuprum.

Il termine è stato usato per indicare "una moneta di rame" a partire dagli anni '80 del Cinquecento; per "un recipiente di rame" dagli anni '60 del Seicento. L'aggettivo "di rame o simile al rame" è comparso negli anni '70 del Cinquecento; il verbo "rivestire di rame" risale agli anni '20 del Cinquecento.

    Pubblicità

    Tendenze di " cupreous "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "cupreous"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of cupreous

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "cupreous"
    Pubblicità