Pubblicità

Significato di datum

dato; informazione; elemento di fatto

Etimologia e Storia di datum

datum(n.)

Il corretto singolare latino di data (vedi).

Voci correlate

Nella metà del 1640, il termine "data" si riferiva a "un fatto dato o concesso," ed era il plurale classico di datum, che proviene dal latino datum, traducibile come "(cosa) data," un participio passato neutro di dare, che significa "dare" (derivato dalla radice proto-indoeuropea *do-, che significa "dare"). In origine, nell'uso classico, il termine indicava "un fatto fornito come base per calcoli in problemi matematici." A partire dal 1897, ha assunto il significato di "fatti numerici raccolti per riferimento futuro."

Il significato più moderno, che descrive "informazioni trasmissibili e memorizzabili attraverso le quali vengono eseguite operazioni informatiche," è attestato già nel 1946. Il termine data-processing appare nel 1954; data-base (o database), che indica una "collezione strutturata di dati in un computer," è documentato nel 1962; infine, data-entry compare nel 1969.

    Pubblicità

    Tendenze di " datum "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "datum"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of datum

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità