Pubblicità

Significato di daunt

intimidire; sottomettere; domare

Etimologia e Storia di daunt

daunt(v.)

Intorno al 1300, il significato era "vincere, sottomettere, conquistare". Proveniva dal francese antico danter, una variante di donter (XII secolo, francese moderno dompter), che significava "avere paura di, temere, dubitare; controllare, trattenere". Questo, a sua volta, derivava dal latino domitare, una forma ripetitiva di domare, che significava "domare" (vedi tame (v.)). Il significato di "intimidire, sottomettere il coraggio di qualcuno" è emerso alla fine del XV secolo. Correlati: Daunted; daunting.

Voci correlate

Metà del XIV secolo, tamen, "addomesticare (un animale), riportare a uno stato domestico da uno selvatico o ferale," derivato da tame (aggettivo), o modificato dalla forma dell'aggettivo dall'inglese antico temian "sottomettere, rendere docile," dal proto-germanico *tamjan- (origine anche dell'antico norreno temja, dell'antico frisone tema, del medio olandese temmen, dell'antico alto tedesco zemmen, del tedesco zähmen, del gotico tamjan "domare").

Il significato generale di "sottomettere, domare o trattenere" risale alla fine del XIV secolo; quello di "privare di coraggio o spirito" appare negli anni '20 del XVI secolo. Correlati: Tamed; taming.

"audace, impavido, incapace di essere intimidito," 1590s, da daunt + -less. Correlato: Dauntlessly.

Pubblicità

Tendenze di " daunt "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "daunt"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of daunt

Pubblicità
Trending
Pubblicità