Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di dative
Etimologia e Storia di dative
dative(adj., n.)
Metà del XV secolo, in grammatica, il caso di nomi, pronomi e aggettivi che indica un oggetto indiretto dell'azione del verbo. Deriva dal latino dativus, che significa "relativo al dare," a sua volta da datus, ovvero "dato" (proveniente dalla radice indoeuropea *do-, che significa "dare"). L'uso grammaticale proviene dal greco dotikē (ptōsis), che si traduce in "caso dativo," da dotikos, "di natura donativa," e dotos, "dato" (dalla stessa radice indoeuropea della parola latina).
Il concetto alla base è quello di un caso che appartiene all'azione di dare o comandare. Tipicamente indica l'oggetto indiretto, ma a volte può anche esprimere "movimento verso." Nelle antiche lingue germaniche, era conosciuto come il "quarto caso," un termine generico per il dativo indoeuropeo, l'ablativo, il locativo e altri casi. In ambito giuridico, significa "quello che può essere disposto a piacere," un'espressione in uso a partire dagli anni '30 del 1500.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " dative "
Condividi "dative"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dative
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.