Pubblicità

Significato di dauntless

intrepido; impavido; coraggioso

Etimologia e Storia di dauntless

dauntless(adj.)

"audace, impavido, incapace di essere intimidito," 1590s, da daunt + -less. Correlato: Dauntlessly.

Voci correlate

Intorno al 1300, il significato era "vincere, sottomettere, conquistare". Proveniva dal francese antico danter, una variante di donter (XII secolo, francese moderno dompter), che significava "avere paura di, temere, dubitare; controllare, trattenere". Questo, a sua volta, derivava dal latino domitare, una forma ripetitiva di domare, che significava "domare" (vedi tame (v.)). Il significato di "intimidire, sottomettere il coraggio di qualcuno" è emerso alla fine del XV secolo. Correlati: Daunted; daunting.

Il suffisso che forma parole e significa "privo di, non può essere, non è" proviene dall'inglese antico -leas, che deriva da leas, il quale significava "libero da, privo di, falso, fittizio." Questo a sua volta trae origine dal proto-germanico *lausaz, con cognati come l'olandese -loos, il tedesco -los che significa "-less," e il norreno antico lauss, che indicava "lento, libero, vacante, dissoluto." In medio olandese si trovava los, mentre in tedesco los significava "lento, libero." Infine, in gotico si usava laus per indicare "vuoto, vano." Tutti questi termini risalgono alla radice indoeuropea *leu-, che significava "allentare, dividere, tagliare." È correlato a loose e lease.

    Pubblicità

    Tendenze di " dauntless "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "dauntless"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of dauntless

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "dauntless"
    Pubblicità