Pubblicità

Significato di deceitful

ingannevole; disonesto; falso

Etimologia e Storia di deceitful

deceitful(adj.)

"pieno di inganno, incline a fuorviare," metà del XV secolo, da deceit + -ful. In precedenza, con lo stesso significato, si usava deceivant (fine del XIV secolo). Correlati: Deceitfully; deceitfulness.

Voci correlate

circa 1300, "inganno, tradimento, menzogna," dal francese antico deceite, participio passato femminile di deceveir, decevoir, dal latino decipere "ingannare, prendere in giro, imbrogliare, truffare," da de "da" o peggiorativo (vedi de-) + capere "prendere," dalla radice PIE *kap- "afferrare."

Dal metà del 14° secolo come "atto o pratica di ingannare," anche "apparenza falsa, illusione." Dalla fine del 14° secolo come "qualità di essere falso o fuorviante."

Deceit is a shorter and more energetic word for deceitfulness, indicating the quality; it is also, but more rarely, used to express the act or manner of deceiving. The reverse is true of deception, which is properly the act or course by which one deceives, and not properly the quality; it may express the state of being deceived. Fraud is an act or series of acts of deceit by which one attempts to benefit himself at the expense of others. It is generally a breaking of the law; the others are not. [Century Dictionary]
Deceit è una parola più breve e più energica per inganno, che indica la qualità; è anche, ma più raramente, usata per esprimere l'atto o il modo di ingannare. Il contrario è vero per deception, che è propriamente l'atto o il corso mediante il quale si inganna, e non propriamente la qualità; può esprimere lo stato di essere ingannati. Fraud è un atto o una serie di atti di inganno con cui uno cerca di trarre vantaggio per sé a spese degli altri. È generalmente una violazione della legge; gli altri non lo sono. [Century Dictionary]

Il -ful è un elemento che si unisce ai sostantivi (e, nella lingua inglese moderna, anche alle radici dei verbi) per indicare "pieno di, caratterizzato da," ma può anche riferirsi a "quantità o volume contenuto" (handful, bellyful). Questo suffisso deriva dall'inglese antico -full, -ful, che si origina dall'aggettivo full. Inizialmente era una parola a sé stante, ma nel tempo si è fusa con il sostantivo che la precede. È imparentato con il tedesco -voll, il norreno -fullr e il danese -fuld. Molti aggettivi inglesi che terminano in -ful hanno avuto, in diverse epoche, sia un significato passivo ("pieno di x") che uno attivo ("che causa x; pieno di occasioni per x").

In inglese antico e medio è piuttosto raro, poiché full veniva comunemente posposto al sostantivo (ad esempio, in inglese antico fulbrecan significa "violare," fulslean "uccidere completamente," fulripod "maturo;" in inglese medio si trovano forme come ful-comen "raggiungere (uno stato), realizzare (una verità)," ful-lasting "durabilità," ful-thriven "completo, perfetto," e così via).

    Pubblicità

    Tendenze di " deceitful "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "deceitful"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of deceitful

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità