Pubblicità

Significato di deference

rispetto; sottomissione; deferenza

Etimologia e Storia di deference

deference(n.)

"un cedimento nell'opinione, una sottomissione al giudizio di un altro," negli anni '40 del 1600, derivato dal francese déférence (XVI secolo), da déférer "cedere, conformarsi" (vedi defer (v.2)).

Voci correlate

"cedere, offrire, rendere," metà del XV secolo, "lasciare alla valutazione o decisione di un altro," dall'antico francese deferer "cedere, conformarsi" (XIV secolo, francese moderno déférer), dal latino deferre "portare via, trasferire, concedere," composto da de "giù, via" (vedi de-) + ferre "portare," dalla radice PIE *bher- (1) "portare." Il significato di "rinviare (una questione) a qualcuno" era già presente nel verbo latino. Correlati: Deferred; deferring.

"rispettoso nel comportamento, caratterizzato da deferenza," 1822, derivato da deference. Nel campo dell'anatomia, "che porta via o trasporta," 1877, da deferent (aggettivo) + -ial. Correlato: Deferentially.

    Pubblicità

    Tendenze di " deference "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "deference"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of deference

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità