Pubblicità

Significato di depreciative

che tende a svalutare; che esprime disprezzo; denigratorio

Etimologia e Storia di depreciative

depreciative(adj.)

"tending to undervalue," 1816; vedi depreciate + -ive. Correlato: Depreciatively.

Voci correlate

Metà del XV secolo, il verbo significa "sottovalutare, svalutare" ed deriva dal latino depretiatus, participio passato di depretiare, che significa "abbassare il prezzo di, sottovalutare." La radice di questo termine si trova in de, che indica movimento verso il basso (puoi vedere de-), unita a pretium, che significa "prezzo" (riferimento a price (n.)). A partire dagli anni '40 del Seicento, il verbo viene usato in senso transitivo per indicare "ridurre il valore di, abbassare il valore." La forma intransitiva, che significa "perdere valore, diventare meno prezioso," compare nel 1790. Termini correlati includono Depreciated e depreciating.

Questo elemento che forma parole serve a creare aggettivi a partire dai verbi, e significa "relativo a, incline a; che fa, che serve a fare." In alcuni casi deriva dall'antico francese -if, ma di solito proviene direttamente dal suffisso aggettivale latino -ivus (che è anche alla base dell'italiano e dello spagnolo -ivo). In alcune parole prese in prestito dal francese in epoche precedenti, si è ridotto a -y (come in hasty, tardy).

    Pubblicità

    Tendenze di " depreciative "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "depreciative"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of depreciative

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità