Pubblicità

Significato di domestication

addomesticamento; processo di addomesticare animali selvatici; stato di domesticità

Etimologia e Storia di domestication

domestication(n.)

Nel 1774, il termine indicava l'"atto di diventare domestico" o lo "stato di essere addomesticato." Nel 1778, si riferiva specificamente all'"atto di addomesticare animali selvatici." Si tratta di un sostantivo che descrive un'azione o uno stato, derivato dal verbo domesticate.

Voci correlate

Negli anni '30 del 1600 (suggerito in domesticated), riferito agli animali, significa "convertire all'uso domestico, addomesticare, portare sotto controllo o coltivazione." Nel 1741, per le persone, assume il significato di "far sì che si affezionino alla casa e alla famiglia, abituarli a rimanere molto a casa." Deriva dal latino medievale domesticatus, participio passato di domesticare, che significa "addomesticare," letteralmente "abitare in una casa." Proviene dal latino domesticus, che significa "appartenente al nucleo familiare," e da domus, che significa "casa." Le sue radici affondano nel proto-indoeuropeo *dom-o-, che significa "casa," derivato dalla radice *dem-, che indica "casa" o "nucleo familiare." Correlato: Domesticating.

    Pubblicità

    Tendenze di " domestication "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "domestication"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of domestication

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità