Pubblicità

Significato di embezzle

appropriarsi di denaro o beni altrui; rubare; sottrarre fraudolentemente

Etimologia e Storia di embezzle

embezzle(v.)

All'inizio del 1400, il termine significava "portare via il denaro o la proprietà di un altro, rubare". Derivava dall'anglo-francese enbesiler, che si traduceva in "rubare, far scomparire" (circa 1300), e dall'antico francese em- (vedi en- (1)) + besillier, che significava "tormentare, distruggere, cavare gli occhi", ma le sue origini rimangono sconosciute. Il significato di "disporre fraudolentemente per uso personale" appare per la prima volta negli anni '80 del 1500. Termini correlati: Embezzled; embezzling.

Voci correlate

variante di embezzle (vedi là).

"Furto o appropriazione indebita di fondi affidati o appartenenti al proprio datore di lavoro," 1540 circa, derivato da embezzle + -ment. Un termine precedente era embezzling (inizio XV secolo).

[I]n English law, a peculiar form of theft, which is distinguished from the ordinary crime in two points:— (1) It is committed by a person who is in the position of clerk or servant to the owner of the property stolen; and (2) the property when stolen is in the possession of such clerk or servant. The definition of embezzlement as a special form of theft arose out of the difficulties caused by the legal doctrine that to constitute larceny the property must be taken out of the possession of the owner. Servants and others were thus able to steal with impunity goods entrusted to them by their masters. A statute of Henry VIII. (1529) was passed to meet this case; and it enacted that it should be felony in servants to convert to their own use caskets, jewels, money, goods or chattels delivered to them by their masters. [ Encyclopaedia Britannica, 1910]
[N]el diritto inglese, una forma peculiare di furto, che si distingue dal crimine ordinario in due aspetti:— (1) È commesso da una persona che ricopre il ruolo di collaboratore o servitore del proprietario della proprietà rubata; e (2) la proprietà, quando rubata, è in possesso di tale collaboratore o servitore. La definizione di appropriazione indebita come forma speciale di furto è emersa dalle difficoltà causate dalla dottrina legale secondo cui, per costituire furto, la proprietà deve essere sottratta al possesso del proprietario. Servitori e altri potevano così rubare impunemente beni loro affidati dai padroni. Una legge di Enrico VIII (1529) fu approvata per affrontare questo problema; stabiliva che fosse un reato grave per i servitori appropriarsi per uso personale di casse, gioielli, denaro, beni o effetti personali consegnati loro dai padroni. [ Encyclopaedia Britannica, 1910]
Pubblicità

Tendenze di " embezzle "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "embezzle"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of embezzle

Pubblicità
Trending
Pubblicità