Pubblicità

Significato di employ

utilizzare; impiegare; assumere

Etimologia e Storia di employ

employ(v.)

All'inizio del XV secolo, il termine significava "applicare o dedicare qualcosa a un certo scopo; spendere o utilizzare." Deriva dal francese antico emploiier (XII secolo), che significava "fare uso di, applicare; aumentare; coinvolgere; dedicare." Questo, a sua volta, proviene dal latino implicare, che significa "avvolgere, coinvolgere, essere connesso a, unire, associare." La sua origine è una forma assimilata di in- (che deriva dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in") + plicare, che significa "piegare" (anch'essa dalla radice protoindoeuropea *plek-, che significa "intrecciare").

Il termine Imply, che è lo stesso, conserva di più il significato originale. L'accezione di "assumere, ingaggiare" è stata registrata per la prima volta in inglese negli anni '80 del Cinquecento, derivando dal concetto di "coinvolgere in un particolare scopo," che si è sviluppato nel latino tardo. Termini correlati includono Employed, employing e employable.

employ(n.)

Negli anni 1660, il termine indicava "l'azione di impiegare qualcuno," e deriva dal francese emploi, a sua volta proveniente dal verbo employer (vedi employ (v.)). A partire dal 1709, ha assunto il significato di "stato di occupazione."

Voci correlate

Verso la fine del XIV secolo, implien, emplien significavano "avvolgere, avvolgere, intricare" (nel senso classico latino). Questi termini derivano dal francese antico emplier, a sua volta proveniente dal latino implicare, che significa "coinvolgere, avvolgere, intricare". Questo verbo latino si compone di una forma assimilata di in-, che significa "in, dentro, su" (dalla radice protoindoeuropea *en, che significa "in"), e plicare, che vuol dire "piegare" (anch'essa derivante dalla radice protoindoeuropea *plek-, che significa "intrecciare").

Il significato di "coinvolgere qualcosa di non detto come conseguenza logica" è attestato per la prima volta intorno al 1400, mentre quello di "accennare a" risale agli anni '80 del XVI secolo. Correlati: Implied; implying. La differenza tra imply e infer si evidenzia in frasi come "Cosa intendi con quel commento?" rispetto a "Cosa dovrei dedurre da quel commento?" Come spiega il Century Dictionary, "Un'azione implica capacità o preparazione, ma comporta conseguenze."

"persona impiegata," 1834, dal francese employé (femminile employée), sostantivo derivato dal participio passato di employer (vedi employ).

Pubblicità

Tendenze di " employ "

Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

Condividi "employ"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of employ

Pubblicità
Trending
Pubblicità