Pubblicità

Significato di exertion

sforzo; attivazione; impegno

Etimologia e Storia di exertion

exertion(n.)

Negli anni 1660, il termine si riferiva all'"atto di esercitare", derivando da exert + -ion. Il significato di "azione o sforzo vigoroso" è attestato dal 1777.

Voci correlate

Negli anni 1660, il significato era "spingere fuori, far uscire," e deriva dal latino exertus/exsertus, participio passato di exerere/exserere, che significa "spingere fuori, mettere in evidenza." Questa parola si compone di ex, che significa "fuori, da dentro" (vedi ex-), e serere, che vuol dire "attaccare, unire; disporre, allineare" (derivato dalla radice PIE *ser- (2) che significa "allineare"). Il significato di "mettere in uso" è emerso negli anni 1680. Correlati: Exerted; exerting.

Elemento di formazione delle parole che si attacca ai verbi, creando sostantivi che indicano uno stato, una condizione o un'azione. Proviene dal francese -ion o direttamente dal latino -ionem (nominativo -io, genitivo -ionis). È un suffisso comune per formare sostantivi astratti a partire dai verbi.

    Pubblicità

    Tendenze di " exertion "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "exertion"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of exertion

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità