Pubblicità

Significato di extradite

estradare; consegnare a un'altra nazione; rinunciare a un individuo

Etimologia e Storia di extradite

extradite(v.)

"consegnare o rinunciare, come a un'altra nazione," 1864, formazione retroattiva da extradition. Correlati: Extradited; extraditing; extraditable.

Voci correlate

Nel 1833, il termine è stato adottato dall francese extradition (XVIII secolo), che sembra essere stato coniato da Voltaire. Deriva dal latino ex, che significa "fuori" (vedi ex-), e traditionem (nominativo traditio), che si traduce come "una consegna, un affidamento". Questo è un sostantivo d'azione derivato da tradere, che significa "consegnare" (vedi tradition).

This word might be adopted in our language with advantage, as we have none which conveys the same meaning. Extradition signifies the delivering up of criminals who may have sought refuge in any country, to the government whose subjects they are, on a claim being made to this effect. [from a footnote to the word extradition in the translation of "Memoirs of Marshal Ney" published in London in 1833]
Potremmo adottare questa parola nella nostra lingua con vantaggio, poiché non ne abbiamo una che trasmetta lo stesso significato. L'estradizione indica la consegna di criminali che potrebbero aver cercato rifugio in un altro paese, al governo dei quali sono soggetti, a seguito di una richiesta formale in tal senso. [da una nota a piè di pagina relativa alla parola extradition nella traduzione delle "Memorie del maresciallo Ney" pubblicata a Londra nel 1833]
    Pubblicità

    Tendenze di " extradite "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "extradite"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of extradite

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità