Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di extravagance
Etimologia e Storia di extravagance
extravagance(n.)
Negli anni 1640, il termine indicava "un atto stravagante," derivando dal francese extravagance, a sua volta proveniente dal latino tardo extravagantem (vedi extravagant). In particolare, a partire dal 1727, è stato usato per descrivere la spesa sconsiderata. Il significato di "qualità di essere stravagante" risale agli anni 1670. La forma extravagancy, che indicava "una deviazione," in particolare "una deviazione dal corso abituale," è attestata intorno al 1600, ma oggi è piuttosto rara. In medio inglese si poteva esprimere l'idea con to-mochelhede, che significava "eccesso, stravaganza, 'troppo-hood'" (metà del XIV secolo).
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " extravagance "
Condividi "extravagance"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of extravagance
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.