Pubblicità

Significato di extraverted

estroverso; socievole; aperto agli altri

Etimologia e Storia di extraverted

extraverted(adj.)

Nella psicologia moderna, dal 1915, si usa una variante di extroverted (vedi extrovert). Correlato: Extravert (sostantivo), per il quale si veda anche extrovert. Esisteva un verbo extravert nella metà-fine del 17° secolo, che significava "rivolgere verso l'esterno in modo da essere visibile," derivato dal latino extra "verso l'esterno" + vertere "girare."

Voci correlate

Il termine "persona estroversa, apertamente espressiva," risale al 1916 e si scrive extravert (con -o- dopo il 1918, influenzato da introvert). Deriva dal tedesco Extravert, composto da extra, che significa "fuori" (vedi extra-), e dal latino vertere, che significa "girare" (proveniente dalla radice proto-indoeuropea *wer- (2), che significa "girare, piegare"). Questo termine è stato usato (insieme a introvert) in inglese da medici e scienziati in vari sensi letterali fin dal 1600, ma è stato reso popolare nel senso psicologico all'inizio del XX secolo da Carl Jung. Correlato: Extroverted.

Nella fine del 1690, il termine indicava "un'uscita" o "un'azione di uscita," derivando dal latino medievale extraversionem. Questo a sua volta proveniva da extra, che significa "verso l'esterno" (puoi fare riferimento a extra-), unito a versionem (guarda version). Il significato psicologico è emerso nel 1915; per ulteriori dettagli, consulta extraverted.

    Pubblicità

    Tendenze di " extraverted "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "extraverted"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of extraverted

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità