Pubblicità

Significato di flair

stile; talento; intuito

Etimologia e Storia di flair

flair(n.)

Metà del XIV secolo, "un odore," derivato dal francese antico flaire, che significa "odore o profumo," in particolare nel contesto della caccia, e si riferisce a "fragrante, senso dell'olfatto." Proviene da flairier, che significa "emettere un odore; puzzare; profumare dolcemente" (francese moderno flairer), e ha radici nel latino volgare *flagrare, una dissimilazione del latino fragrare, che significa "emettere (un dolce) odore" (vedi fragrant). Il significato di "abilità speciale" è tipico dell'inglese americano e risale al 1925, probabilmente legato alla caccia e all'idea della capacità di un cane da caccia di seguire una traccia olfattiva.

Voci correlate

Il termine significa "che influisce sul senso dell'olfatto in modo piacevole, dotato di un profumo evidente," ed è attestato a metà del XV secolo. Deriva dal latino fragrantem (nominativo fragrans), che significa "profumato," e rappresenta il participio presente di fragrare, ossia "emettere un odore forte, sprigionare un profumo dolce." La sua origine si trova nel Proto-Italico *fragro-, che a sua volta proviene dalla radice indoeuropea *bhrag-, la quale significa "profumare." Questa radice ha dato origine anche a termini in altre lingue, come l'antico irlandese broimm ("rompere il vento"), il medio alto tedesco bræhen ("odorare") e il medio olandese bracke e l'antico alto tedesco braccho ("cane da caccia, segugio"). Per ulteriori dettagli, si veda brach. Questo termine è spesso usato in senso figurato. Di solito si riferisce a odori piacevoli o gradevoli, ma può anche avere un'accezione ironica. Correlato: Fragrantly.

    Pubblicità

    Tendenze di " flair "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "flair"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of flair

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità