Pubblicità

Significato di flog

frustare; colpire; punire

Etimologia e Storia di flog

flog(v.)

Negli anni '70 del Seicento, è uno slang di origine incerta. Potrebbe essere una forma abbreviata usata dai ragazzi a scuola per il latino flagellare, che significa "flagellare" (vedi flagellum); il Century Dictionary suggerisce che potrebbe derivare da una parola del basso tedesco "di uso comune", di cui le prime tracce sono scomparse. L'Oxford English Dictionary la considera presumibilmente onomatopeica. L'uso figurato è attestato dal 1800. Correlati: Flogged; flogging.

Voci correlate

"appendice lunga e simile a una frusta," 1837, dal latino flagellum "frusta, scudisci," usato anche in senso figurato, diminutivo di flagrum "una frusta," dalla radice proto-indoeuropea *bhlag- "colpire" (origine anche di latino flagitium "atto vergognoso, azione passionale, cosa disonorevole," flagitare "richiedere insistentemente;" norreno antico blakra "battere le ali," blekkja "imporre;" lituano blaškau, blaškyti "da una parte all'altra").

1793, sostantivo verbale derivato da flog (verbo). In precedenza, con lo stesso significato, si usava floggation (anni 1680).

    Pubblicità

    Tendenze di " flog "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "flog"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of flog

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità