Pubblicità

Significato di foremast

albero di prua; albero anteriore di una nave

Etimologia e Storia di foremast

foremast(n.)

Si riferisce anche a fore-mast, il primo vero albero di una nave, o l'albero situato davanti all'albero principale, negli anni 1580, derivato da fore- + mast (n.1).

Voci correlate

"Un lungo palo su una nave, fissato all'estremità inferiore alla chiglia, per sostenere le alberature, le vele e l'attrezzatura in generale," dall'inglese antico mæst, derivato dal proto-germanico *mastaz (che ha dato origine anche all'antico norreno mastr, al medio olandese maste, all'olandese, al danese mast, e al tedesco Mast), e risale all'indo-europeo *mazdo- che significava "un palo, una pertica" (da cui il latino malus "albero," l'antico irlandese matan "clava," l'irlandese maide "un bastone," e il antico slavo ecclesiastico mostu "ponte").

Il singolo albero di una nave antica rappresentava il confine tra le sistemazioni degli ufficiali e quelle dell'equipaggio, da qui l'espressione before the mast che significa "servire come marinaio comune," come nel titolo del libro di Dana, e così via.

In all large vessels the masts are composed of several lengths, called lower mast, topmast, and topgallantmast. The royalmast is now made in one piece with the topgallantmast. A mast consisting of a single length is called a pole-mast. In a full-rigged ship with three masts, each of three pieces, the masts are distinguished as the foremast, the mainmast, and the mizzenmast; and the pieces as the foremast (proper), foretopmast, foretopgallantmast, etc. In vessels with two masts, they are called the foremast and mainmast; in vessels with four masts, the aftermast is called the spanker-mast or jigger-mast. [Century Dictionary, 1895]
Su tutte le grandi imbarcazioni, gli alberi sono composti da più sezioni, chiamate lower mast, topmast, e topgallantmast. Oggi il royalmast è realizzato in un unico pezzo insieme al topgallantmast. Un albero formato da un'unica sezione è noto come pole-mast. In una nave a pieno rigging con tre alberi, ciascuno composto da tre sezioni, gli alberi sono distinti come il foremast, il mainmast, e il mizzenmast; e le sezioni sono denominate foremast (propriamente detto), foretopmast, foretopgallantmast, e così via. Nelle imbarcazioni con due alberi, vengono chiamati foremast e mainmast; in quelle con quattro alberi, l'albero posteriore è chiamato spanker-mast o jigger-mast. [Century Dictionary, 1895]

Il Medio Inglese for-, fore-, deriva dall'Antico Inglese fore-, spesso for- o foran-, da fore (avverbio e preposizione), usato come prefisso nell'Antico Inglese e in altre lingue germaniche con il significato di "prima nel tempo, nella gerarchia, nella posizione," ecc., o per designare la parte anteriore o il periodo più precoce.

    Pubblicità

    Tendenze di " foremast "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "foremast"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of foremast

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità