Pubblicità

Significato di forsook

abbandonò; rinunciò

Etimologia e Storia di forsook

forsook

forma passata di forsake.

Voci correlate

Il termine inglese antico forsacan significava "opporsi, rifiutare, negare; rinunciare, abbandonare" (passato forsoc, participio passato forsacen). Derivava da for-, che significa "completamente", e sacan, che si traduce come "lottare, discutere, contraddire; accusare, incolpare" (vedi sake (n.1)). Un termine correlato è Forsaking. Formazioni simili si trovano in antico sassone con farsakan, in olandese verzaken, in alto tedesco antico farsahhan ("negare, ripudiare") e in danese forsage ("rinunciare, rifiutare").

Forsake is chiefly applied to leaving that by which natural affection or a sense of duty should or might have led us to remain: as, to forsake one's home, friends, country, or cause; a bird forsakes its nest. In the passive it often means left desolate, forlorn. [Century Dictionary]
Forsake viene principalmente usato per descrivere l'atto di abbandonare qualcosa da cui l'affetto naturale o un senso di dovere ci avrebbero potuto trattenere: come nel caso di forsake la propria casa, amici, paese o causa; un uccello forsakes il suo nido. Nella forma passiva, spesso implica che qualcosa è stato lasciato desolato, abbandonato. [Century Dictionary]
    Pubblicità

    Tendenze di " forsook "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "forsook"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of forsook

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità