Pubblicità

Significato di forswear

rinunciare a qualcosa sotto giuramento; giurare falsamente

Etimologia e Storia di forswear

forswear(v.)

In antico inglese, forswerian significava "giurare falsamente" (intransitivo), ma anche "abbandonare o rinunciare a qualcosa con un giuramento" (transitivo). Derivava da for-, che significa "completamente", e da swerian, che vuol dire "giurare" (puoi vedere swear (v.) per maggiori dettagli). È collegato a forme come Forswore, forsworn e forswearing.

Voci correlate

dall’inglese antico forsworen, "perjuro," participio passato di forswerian "giurare falsamente" (vedi forswear).

Inglese medio sweren, dall'inglese antico swerian, swerigean, "prendere o pronunciare un giuramento, fare una dichiarazione solenne con un appello alla divinità" (verbo forte di classe VI; passato swor, participio passato sworen), dal proto-germanico *swērjanan (fonte anche dell'antico sassone swerian, dell'antico frisone swera, dell'antico norreno sverja, del danese sverge, del medio olandese swaren, dell'alto tedesco antico swerien, del tedesco schwören, del gotico swaren "giurare").

Questo è di origine incerta. La vecchia spiegazione (Pokorny, Watkins) lo attribuisce a un PIE *swer- "parlare, dire" (fonte anche dell'antico slavo ecclesiastico svara "lite," osco sverrunei "al parlante"). Boutkan sospetta una parola di substrato, o, se è indoeuropea, scrive che una connessione con il latino verbum "sembra più promettente."

È correlato al secondo elemento in answer. Un sostantivo inglese medio sware significava "una risposta, un riepilogo; discorso, enunciazione," dall'inglese antico -swaru, e dal cognato norreno.

Il senso secondario di "usare un linguaggio profano" (inizio XV secolo) si è probabilmente sviluppato dalla nozione di "invoCare nomi sacri in modo profano o blasfemo" (metà XIV secolo).

[Swearing and cursing] are entirely different things : the first is invoking the witness of a Spirit to an assertion you wish to make ; the second is invoking the assistance of a Spirit, in a mischief you wish to inflict. When ill-educated and ill-tempered people clamorously confuse the two invocations, they are not, in reality, either cursing or swearing ; but merely vomiting empty words indecently. True swearing and cursing must always be distinct and solemn .... [Ruskin, "Fors Clavigera"]
[Giurare e maledire] sono cose completamente diverse: il primo è invocare il testimone di uno Spirito per un'affermazione che si desidera fare; il secondo è invocare l'assistenza di uno Spirito, in un male che si desidera infliggere. Quando persone maleducate e di cattivo umore confondono rumorosamente le due invocazioni, in realtà non stanno né maledicendo né giurando; ma semplicemente vomitando parole vuote indecentemente. Il vero giuramento e la maledizione devono sempre essere distinti e solenni .... [Ruskin, "Fors Clavigera"]

Giurare di swear off "desistere, abjure, rinunciare solennemente, come con un voto" è attestato dal 1839. Giurare di swear in "installare (qualcuno) in carica mediante l'amministrazione di un giuramento" è attestato dal 1700 nell'uso moderno, riecheggiando l'inglese medio, dove essere sworn significava essere ammesso in carica mediante giuramento formale (circa 1200).

Giurare di swear by è attestato all'inizio del XIII secolo, originariamente in riferimento a un essere divino o a un oggetto sacro; il senso colloquiale di "trattare come un'autorità infallibile, riporre grande fiducia in" è attestato dal 1815.

prefisso che di solito significa "via, opposto, completamente," dall'antico inglese for-, che indica perdita o distruzione, ma in altri casi completamento, e usato anche con forza intensiva o peggiorativa, dal proto-germanico *fur "prima, dentro" (fonte anche dell'antico norreno for-, svedese för-, olandese ver-, alto tedesco antico fir-, tedesco ver-); dal proto-indoeuropeo *pr-, dalla radice *per- (1) "in avanti," quindi "davanti, prima, verso, vicino, contro." Ultimamente dalla stessa radice di fore (avv.), e confronta ver-.

In verbs the prefix denotes (a) intensive or completive action or process, or (b) action that miscarries, turns out for the worse, results in failure, or produces adverse or opposite results. In many verbs the prefix exhibits both meanings, and the verbs frequently have secondary and figurative meanings or are synonymous with the simplex. [ Middle English Compendium]
Nei verbi il prefisso denota (a) azione o processo intensivo o completivo, o (b) azione che fallisce, si rivela peggiore, risulta in fallimento, o produce risultati avversi o opposti. In molti verbi il prefisso mostra entrambi i significati, e i verbi spesso hanno significati secondari e figurativi o sono sinonimi con il semplice. [ Middle English Compendium]

Probabilmente originariamente in germanico con un senso di "avanti, fuori," ma ha sviluppato complessi sviluppi di senso nelle lingue storiche. È disusato come elemento di formazione di parole nell'inglese moderno.

Dal suo uso nei participi è diventato un prefisso intensivo degli aggettivi nell'inglese medio (ad esempio forblak di Chaucer "esageratamente nero"), ma tutti questi ora sembrano essere obsoleti.

It is grievous to think how much less careful the English have been to preserve than to acquire. Why have we lost, or all but lost, the ver or for as a prefix,— fordone, forwearied, &c.; and the zer or to,— zerreissen, to rend, &c. Jugend, Jüngling : youth, youngling ; why is that last word now lost to common use, and confined to sheep and other animals? [Coleridge, "German Language," in "Omniana"]
È doloroso pensare a quanto meno attenti siano stati gli inglesi a preservare che ad acquisire. Perché abbiamo perso, o quasi perso, il ver o for come prefisso,— fordone, forwearied, &c.; e il zer o to,— zerreissen, strappare, &c. Jugend, Jüngling : youth, youngling ; perché quella ultima parola ora è persa per uso comune, e confinata a pecore e altri animali? [Coleridge, "German Language," in "Omniana"]
    Pubblicità

    Tendenze di " forswear "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "forswear"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of forswear

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità