Pubblicità

Significato di forties

quarant'anni; decennio degli anni quaranta

Etimologia e Storia di forties

forties(n.)

Dal 1843, si usa per indicare gli anni di vita di una persona tra i 40 e i 49 anni; a partire dal 1840, è impiegato per designare la quinta decade di un secolo. Vedi forty. È anche un termine applicato in vari contesti storici e geografici a certe oligarchie, classi dirigenti o corpi di governo.

It is well known that society in the island [Guernsey] is, or perhaps we ought to say, for many years was, divided into two sets, called respectively the Sixties and the Forties, the former composed of the old families and those allied to them, the latter of families of newly-acquired wealth and position. [The Dublin Review, October 1877]
È ben noto che la società nell'isola [Guernsey] è, o forse dovremmo dire, per molti anni è stata, divisa in due gruppi, chiamati rispettivamente i Sessanta e i Quaranta, il primo composto dalle famiglie storiche e quelle a esse alleate, il secondo dalle famiglie di nuova ricchezza e posizione. [The Dublin Review, ottobre 1877]

Roaring Forties sono le zone dell'oceano particolarmente agitate tra i 40 e i 50 gradi di latitudine.

Voci correlate

"Uno più di trentanove, due volte venti; il numero che è uno più di trentanove; un simbolo che rappresenta questo numero;" all'inizio del XII secolo, feowerti, dall'inglese antico feowertig, dal dialetto del Northumbria feuortig "quaranta," derivato da feower "quattro" (dalla radice PIE *kwetwer- "quattro") + tig "gruppo di dieci" (vedi -ty (1)). Paragonabile all'antico sassone fiwartig, all'antico frisone fiuwertich, all'olandese veertig, all'antico alto tedesco fiorzug, al tedesco vierzig, all'antico norreno fjorir tigir, al gotico fidwor tigjus.

[T]he number 40 must have been used very frequently by Mesha's scribe as a round number. It is probably often used in that way in the Bible where it is remarkably frequent, esp. in reference to periods of days or years. ... How it came to be so used is not quite certain, but it may have originated, partly at any rate, in the idea that 40 years constituted a generation or the period at the end of which a man attains maturity, an idea common, it would seem, to the Greeks, the Israelites, and the Arabs. ["The International Standard Bible Encyclopedia," James Orr, ed., Chicago, 1915]
[Il] numero 40 deve essere stato usato molto frequentemente dallo scriba di Mesha come numero rotondo. Probabilmente è spesso usato in questo modo nella Bibbia, dove è notevolmente frequente, specialmente in riferimento a periodi di giorni o anni. ... Come sia venuto a essere usato in questo modo non è del tutto certo, ma potrebbe essere originato, almeno in parte, dall'idea che 40 anni costituissero una generazione o il periodo al termine del quale un uomo raggiunge la maturità, un'idea comune, a quanto pare, ai Greci, agli Israeliti e agli Arabi. ["The International Standard Bible Encyclopedia," James Orr, ed., Chicago, 1915]

Forty winks "sonnellino" è attestato dal 1821; nei primi usi era associato e forse coniato dall'eccentrico inglese e riformatore dello stile di vita William Kitchiner M.D. (1775-1827). Forty-niner nella storia degli Stati Uniti era un avventuriero diretto in California (di solito proveniente da uno degli stati orientali) in cerca di fortuna durante la corsa all'oro del 1849.

    Pubblicità

    Tendenze di " forties "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "forties"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of forties

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità