Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di gale
Etimologia e Storia di gale
gale(n.)
“vento forte,” specialmente in mare, 1540s, da gaile “vento,” origine incerta. Forse dall’antico norreno gol “brezza,” o dall’antico danese gal “cattivo, furioso” (spesso usato per il tempo atmosferico), che sono legati all’antico norreno galinn “furioso, pazzo, frenetico; incantato, stregato,” da gala “cantare, intonare,” il vento così chiamato per la sua furia o per l’idea di essere sollevato da incantesimi (ma l’OED trova motivo di dubitare di questo). Oppure potrebbe essere stato nominato per il suono, dall’antico inglese galan “cantare,” o giellan “urlare.” Le parole antiche norrene e inglesi derivano tutte dalla fonte di yell (v.). Nell’uso nautico, tra una brezza tesa e una tempesta; nell’uso meteorologico tecnico, un vento tra le 32 e le 63 miglia orarie.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " gale "
Condividi "gale"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gale
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.