Pubblicità

Significato di gemination

doppia; ripetizione; enfatizzazione

Etimologia e Storia di gemination

gemination(n.)

Negli anni '90 del 1500, il termine indicava "un raddoppiamento," derivando dal latino geminationem (nominativo geminatio), che significa appunto "un raddoppiamento." Si trattava di un sostantivo d'azione, formato dalla radice del participio passato di geminare, che significa "raddoppiare" o "ripetere" (puoi approfondire con geminate). In retorica, il termine si riferisce alla ripetizione di una parola o di una frase per sottolineare un concetto.

Voci correlate

"duplicato, trovato in coppie," inizio del XV secolo, dal latino geminatus "gemellato, uguale," participio passato di geminare "raddoppiare, ripetere," correlato a geminus "gemello, nato insieme; accoppiato, doppio," forse dal PIE *yem- "accoppiare." Come verbo, a partire dagli anni '30 del 1600. Correlati: Geminated; geminating; geminative.

    Pubblicità

    Tendenze di " gemination "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "gemination"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of gemination

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "gemination"
    Pubblicità