Pubblicità

Significato di glaring

abbagliante; evidente; accecante

Etimologia e Storia di glaring

glaring(adj.)

Verso la fine del XIV secolo, si usava per descrivere qualcuno che glare (v.) "fissa con intensità." A partire dagli anni 1510, il termine è stato usato per colori e simili, indicando qualcosa di "vivido, abbagliante." Il significato di "evidente in modo fastidioso" risale al 1706. Correlato: Glaringly.

Voci correlate

Verso la fine del XIII secolo, il verbo significava "brillare intensamente" ed era legato al medio olandese e al medio basso tedesco glaren, che significa "luccicare". La sua origine si può rintracciare nel proto-germanico *glaz-, che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea *ghel- (2), che significa "brillare". Il significato di "fissare con intensità" è emerso verso la fine del XIV secolo. Correlati: Glared; glaring.

    Pubblicità

    Tendenze di " glaring "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "glaring"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of glaring

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità