Pubblicità

Significato di governance

governo; amministrazione; gestione

Etimologia e Storia di governance

governance(n.)

Verso la fine del XIV secolo, governaunce indicava "l'atto o il modo di governare." Derivava dal francese antico governance, che significava "governo, regno, amministrazione; (regola di) condotta" (in francese moderno gouvernance). Questo a sua volta proveniva da governer, che significava "governare, comandare" (puoi vedere govern per maggiori dettagli). Fowler, nel 1926, osservava che la parola "ha ora il vanto di un incipiente arcaismo," ma potrebbe rimanere utile nel suo significato originale, dato che government tende a riferirsi principalmente al "potere governante in uno stato."

Voci correlate

Verso la fine del XIII secolo, il termine ha assunto il significato di "governare con autorità". Deriva dall'antico francese governer, che significa "steer, be at the helm of; rule, command, direct" (XI secolo, in francese moderno gouverner). Questo, a sua volta, proviene dal latino gubernare, che significa "direggere, governare, guidare" (da cui anche lo spagnolo gobernar e l'italiano governare).

Originariamente, il termine significava "steer, pilot", ed è un prestito nautico dal greco kybernan, che si traduce come "steer or pilot a ship, direct as a pilot". In senso figurato, ha assunto il significato di "guidare, governare" (ed è la radice di cybernetics). Il passaggio dal suono -k- a -g- potrebbe essere avvenuto attraverso l'Etrusco. L'uso intransitivo è attestato a partire dagli anni '90 del XVI secolo. Correlati: Governed; governing.

Verso la fine del XIV secolo, il termine governement si riferiva all'«atto di governare o di esercitare il potere». Negli anni '50 del XVI secolo, iniziò a indicare anche il «sistema attraverso il quale qualcosa è governato», in particolare per quanto riguarda uno stato. Questo termine deriva dal francese antico governement, che significava «controllo, direzione, amministrazione» (in francese moderno si scrive gouvernement). La radice del termine si trova nel verbo governer, che significa «steer, be at the helm of; govern, rule, command, direct», e proviene dal latino gubernare, il quale si traduceva originariamente con «guidare, dirigere, governare» e aveva il significato più concreto di «steer, pilot» (puoi fare riferimento a govern per ulteriori dettagli). L'uso del termine per indicare «il potere governante» in un determinato luogo risale al 1702. Per un confronto, vedi anche governance.

"Comportamento scorretto, cattiva condotta," ma anche "cattiva gestione, cattivo governo di un paese o stato," tardi anni '40 del 1300, misgovernaunce, derivato da mis- (1) "cattivo, sbagliato" + governance.

    Pubblicità

    Tendenze di " governance "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "governance"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of governance

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità