Pubblicità

Significato di grating

fastidioso; irritante; stridulo

Etimologia e Storia di grating

grating(adj.)

"fastidioso, irritante," 1560s, uso figurato dell'aggettivo al participio presente derivato da grate (v.).

grating(n.)

"partizione o struttura di barre incrociate parallele," negli anni 1620, derivato da grate (sostantivo).

Voci correlate

"grattare, strofinare," tardo XIV secolo (implicito in grated), dal francese antico grater "grattare, raschiare (via o off); cancellare; distruggere, abbattere" (francese moderno gratter), dal franco *kratton, dal proto-germanico *krattojan (origine anche dell'alto tedesco krazzon "grattare, raschiare," tedesco kratzen "grattare," svedese kratta, danese kratte "rastrellare, raschiare"), probabilmente di origine imitativa. I significati di "suonare in modo aspro" e "infastidire" risalgono alla metà del XVI secolo. L'italiano grattare proviene anch'esso dal germanico. Correlati: Grated; grating.

    Pubblicità

    Tendenze di " grating "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "grating"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of grating

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità