Pubblicità

Etimologia e Storia di hemi-

hemi-

Il hemi- è un elemento che forma parole e significa "metà". Deriva dal latino hemi- e proviene direttamente dal greco hēmi-, che significa appunto "metà". Le sue radici affondano nel PIE *semi-, che ha dato origine a parole come il sanscrito sami, il latino semi- (vedi semi-), l'antico alto tedesco sami- che significa "metà", e l'antico inglese sam-. Questo prefisso viene usato per indicare una condizione parziale o imperfetta, come si può vedere in sandblind.

Voci correlate

Inoltre, sand-blind, "non vedente, parzialmente cieco, con scarsa vista," attorno al 1400, probabilmente modificato (sotto l'influenza di un sand (sostantivo) non correlato, forse come se "avere sabbia negli occhi"), dall'inglese antico *samblind, con blind (aggettivo) + il primo elemento dal germanico occidentale *sami-, dal protoindoeuropeo *semi- (vedi semi-).

Ora arcaico o obsoleto. Confronta con l'inglese antico samlæred "mezzo istruito, male istruito," samstorfen "mezzo morto," anche più tardi sam-hale "in cattiva salute," letteralmente "mezzo intero;" sam-sodden "mezzo cotto." Confronta anche purblind.

"sixty-fourth note" nella musica, 1846, da hemi- + demi- + semi- + quaver (sostantivo).

Pubblicità

Condividi "hemi-"

Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hemi-

Pubblicità
Trending
Pubblicità