Pubblicità

Significato di hermetic

ermetico; completamente sigillato; relativo all'alchimia

Etimologia e Storia di hermetic

hermetic(adj.)

Negli anni 1630, il termine si riferiva a chi si occupava di scienze occulte o alchimia. Deriva dal latino hermeticus, a sua volta proveniente dal greco Hermes, dio della scienza e dell'arte (tra le altre cose). I neoplatonici, i mistici e gli alchimisti identificavano Hermes con il dio egizio Thoth, chiamandolo Hermes Trismegistos, ovvero "Hermes Tre Volte Grande." Si diceva che fosse lui a aver inventato il processo per rendere ermetico un tubo di vetro, un procedimento alchemico, utilizzando un sigillo segreto. Da qui il significato di "completamente sigillato," attestato intorno al 1600 e implicito in hermetically.

Voci correlate

Figlio di Zeus e Maia nella mitologia greca; messaggero degli dèi e dio del commercio, dei mercati e delle strade; protettore dei pastori, dei viaggiatori e dei furfanti; portatore di buona fortuna, dio degli affari segreti e guida dei morti. Il suo nome deriva dal greco Hermes, una parola di origine sconosciuta. I Romani lo identificarono con il loro Mercury.

Attorno al 1600, usato per indicare "secondo la pratica ermetica," in particolare in ambito chimico, nel senso di "mediante fusione," derivato da hermetical (vedi hermetic) + -ly (2).

    Pubblicità

    Tendenze di " hermetic "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hermetic"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hermetic

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità