Pubblicità

Significato di hierophantic

sacro; rivelatore di misteri; esoterico

Etimologia e Storia di hierophantic

hierophantic(adj.)

Nel 1775, il termine deriva dalla forma latinizzata del greco hierophantikos, che significa "relativo a un ierofante," da hierophantes, ovvero "interprete dei misteri sacri" (vedi hierophant).

Voci correlate

"espositore dei misteri sacri," negli anni '70 del 1600, dal latino tardo hierophantes, derivato dal greco hierophantes "colui che insegna i riti di sacrificio e culto," letteralmente "colui che mostra le cose sacre," da hieros "sacro," dalla radice ricostruita *eis-, che forma parole che denotano passione (vedi ire) + phainein "rivelare, portare alla luce" (dalla radice ricostruita *bha- (1) "brillare"). Nell'uso moderno, "espositore delle dottrine esoteriche," dal 1822.

    Pubblicità

    Tendenze di " hierophantic "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "hierophantic"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of hierophantic

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità