Pubblicità

Significato di imaginary

non reale; esistente solo nella fantasia; fittizio

Etimologia e Storia di imaginary

imaginary(adj.)

"non reale, esistente solo nella fantasia," fine del XIV secolo, ymaginaire, da imagine + -ary; oppure dal latino tardo imaginarius "sembra, immaginato," anche in senso letterale, "relativo a un'immagine," dal latino imaginari "rappresentare a sé stesso." Imaginary friend (una persona che non esiste) attestato nel 1789.

Voci correlate

Verso metà del XIV secolo, il verbo ha assunto il significato di "formare un'immagine mentale". Proviene dall'antico francese imaginer, che significava "scolpire, dipingere, decorare, abbellire" (XIII secolo), e trova le sue radici nel latino imaginari, che indicava l'atto di "formare un'immagine mentale, rappresentare a sé stessi, immaginare". In tardo latino esisteva anche imaginare, che significava "formare un'immagine di, rappresentare". Tutto ciò deriva da imago, che significa "un'immagine, una somiglianza", e si collega alla radice di imitari, ovvero "copiare, imitare", proveniente dalla radice proto-indoeuropea *aim-, che significa "copiare". La sfumatura di "supporre, assumere" emerge per la prima volta verso la fine del XIV secolo. Tra i termini correlati troviamo Imagined e imagining.

Questo elemento di formazione delle parole può essere sia un aggettivo che un sostantivo, e nella maggior parte dei casi deriva dal latino -arius, -aria, -arium, che significa "collegato a, relativo a; l'uomo impegnato in". Ha origine dal suffisso di aggettivo relazionale della lingua proto-indoeuropea *-yo-, che indicava "di o appartenente a". In latino, il neutro degli aggettivi era spesso usato anche come sostantivo, come nel caso di solarium (indicatore solare), vivarium (luogo per la vita), honorarium (onorario), e così via. Questo suffisso è presente in parole prese in prestito dal latino nel Medio Inglese. Nei prestiti successivi dal latino al francese, si è trasformato in -aire e poi è passato nel Medio Inglese come -arie, evolvendosi successivamente in -ary.

La radice protoindoeuropea significa "copiare." 

Potrebbe formare tutto o parte di: emulate; emulation; emulous; image; imaginary; imagination; imaginative; imagine; imago; imitable; imitate; imitative; imitator; inimitable.

Potrebbe anche essere la fonte di: latino imago "immagine," aemulus "emulativo," imitari "copiare, ritrarre, imitare;" ittita himma- "imitazione, sostituto."

    Pubblicità

    Tendenze di " imaginary "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "imaginary"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of imaginary

    Pubblicità
    Trending
    Voci del dizionario vicino a "imaginary"
    Pubblicità