Pubblicità

Significato di immodesty

indecenza; arroganza; eccesso

Etimologia e Storia di immodesty

immodesty(n.)

Negli anni 1590, il termine indicava "lascivia, indecenza;" intorno al 1600 assunse il significato di "arroganza," derivando dal latino immodestia, che significa "comportamento intemperante," a sua volta proveniente da immodestus, che si traduce come "sfrenato, eccessivo" (vedi immodest).

Voci correlate

Negli anni 1560, il termine veniva usato per descrivere qualcuno di "arrogante, impertinente, non modesto riguardo alle proprie pretese." Deriva dal latino immodestus, che significa "senza freni, eccessivo." Questo a sua volta proviene da una forma assimilata di in-, che significa "non, opposto di" (vedi in- (1)), e modestus, che si traduce in "moderato, che mantiene il giusto equilibrio, sobrio, gentile, temperato." Quest'ultimo termine deriva da modus, che significa "misura, modo" (dalla radice PIE *med-, che implica "prendere misure appropriate"). Negli anni 1580, il significato si è ampliato per includere "indecente, lascivo, non modesto nel comportamento o nel linguaggio." Correlato: immodestly.

    Pubblicità

    Tendenze di " immodesty "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "immodesty"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of immodesty

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità