Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Significato di immortal
Etimologia e Storia di immortal
immortal(adj.)
Verso la fine del XIV secolo, il termine assume il significato di "immortale," derivando dal latino immortalis, che significa "senza morte, eterno" (riferito agli dèi), e "imperituro, infinito" (riferito a fama, amore, opere, ecc.). Questo termine latino si forma dall'assimilazione di in-, che significa "non, opposto di" (vedi in- (1)), e mortalis, che significa "mortale." Quest'ultimo proviene dalla radice protoindoeuropea *mer-, che significa "consumare, danneggiare," ma anche "morire," e da cui derivano parole legate alla morte e agli esseri mortali. Riferito alla fama e alla letteratura, il termine assume il significato di "incessante, destinato a durare per sempre, mai dimenticato, che perdura a lungo," attestato fin dai primi anni del XV secolo (anche in latino classico). Come sostantivo, per indicare "un essere immortale," il termine si diffonde negli anni '80 del XVII secolo.
Voci correlate
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Tendenze di " immortal "
Condividi "immortal"
Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of immortal
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.
Vuoi rimuovere le pubblicità? Connessione per vedere meno pubblicità, e diventa un Membro Premium per rimuovere tutte le pubblicità.