Pubblicità

Significato di instigate

incitare; stimolare; provocare

Etimologia e Storia di instigate

instigate(v.)

Negli anni 1540, il termine è stato creato per derivazione dal sostantivo instigation, oppure potrebbe provenire dal latino instigatus, participio passato di instigare, che significa "incitare, esortare" (da cui anche il francese instiguer). È correlato a: Instigated; instigates; instigating.

Voci correlate

All'inizio del XV secolo, instigaccioun significava "spinta, incitamento; forza che spinge all'azione." Derivava dall'antico francese instigacion, che a sua volta proveniva dal latino instigationem (al nominativo instigatio). Era un sostantivo che indicava un'azione, formato dalla radice del participio passato di instigare, che significa "incitare, spingere." Questo verbo si compone di in-, che significa "in" (proveniente dalla radice protoindoeuropea *en, anch'essa con il significato di "in"), e *stigare, una radice che significa "pungere." Quest'ultima deriva dalla radice protoindoeuropea *steig-, che significa "pungere, infilzare, trafiggere" (puoi vedere anche stick (v.)).

    Pubblicità

    Tendenze di " instigate "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "instigate"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of instigate

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità