Pubblicità

Significato di lechery

lussuria; libidine; dissolutezza

Etimologia e Storia di lechery

lechery(n.)

"lussuria nella vita, indulgenza abituale nei piaceri carnali," circa 1200, dall'antico francese lecherie "gola, sensualità, lussuria," da lecheor "uomo dissoluto" (vedi lecher).

Voci correlate

"uomo lussurioso, uomo dedito a eccessivi piaceri sessuali," fine del XII secolo, dall'antico francese lecheor (francese moderno lécheur) "colui che vive una vita di depravazione," in particolare "colui che si concede indulgenze sessuali," letteralmente "leccatore," sostantivo agente da lechier "leccare;" usato anche per "vivere nella depravazione o nella gola," dal franco *likkon o da qualche altra fonte germanica, dal proto-germanico *likkojan "leccare" (dalla radice indoeuropea *leigh- "leccare"). La forma femminile in antico francese era lechiere. Nel medio inglese, intanto, si usava lickestre "femmina che lecca;" in senso figurato "cercatrice di piacere," letteralmente "leccatrice," con -ster. Nel XVIII secolo a volte si trovava anche leacher (Bailey), insieme a leacherous, leachery.

    Pubblicità

    Tendenze di " lechery "

    Adattato da books.google.com/ngrams/. Gli ngram potrebbero essere inaffidabili.

    Condividi "lechery"

    Traduzione generata da IA. Per il testo originale, clicca qui: Etymology, origin and meaning of lechery

    Pubblicità
    Trending
    Pubblicità